HOME

Trofeo delle Regioni Mototurismo Campania 2023
29 e 30 Settembre - 1 Ottobre

autori Federica Landolfi, Davide Maria Grillo

Il Friuli Venezia Giulia vince la V Edizione del Trofeo delle Regioni Mototurismo

    L'arrivo in moto, quasi per tutti. Chi non era in sella, ha optato per un furgone o per un'auto perché delegati all'allestimento degli stand dedicati alla Regione che rappresentavano. Dal 29 settembre al primo ottobre tutti in Penisola Sorrentina per prendere parte al TDR TURISMO FMI 2023, un evento che ha visto la partecipazione di 1500 tesserati della Federazione Motociclistica Italiana, un appello che ormai da 5 edizioni richiama l'attenzione di migliaia di appassionati delle due ruote e che anche quest'anno è andato ben oltre le aspettative. Centri nevralgici della manifestazione i comuni (che hanno patrocinato l'iniziativa) Vico Equense, Meta e Gragnano, in particolare il campo base è stato il Resort Le Axidie, un luogo incontaminato e paradisiaco che ha permesso ai pre-iscritti di godersi ore di relax e di dolce far niente, prima di "tuffarsi" in un fine settimana dedicato al turismo e ad eventi collaterali, nonché alla Festa delle Regioni e al gran finale con tanto di proclamazione dei vincitori.



    Prima la regolarizzazione dell'iscrizione con l'accoglienza dello staff, poi - con carta d'identità e tessera FMI alla mano - il perfezionamento della procedura con i direttori di gara, è seguita la consegna dei gadgets e la comunicazione del programma. Primo appuntamento per gli arrivati di venerdì 29 settembre una serata "offerta" dall'Amministrazione comunale di Vico che, in sinergia con associazioni locali, ha predisposto nel suggestivo centro storico dei punti ristoro itineranti con assaggi gustosi e deliziosi.



    Sabato 30 settembre, invece, 17 Moto Club della Campania hanno scortato e fatto da Ciceroni a gruppi precedentemente precostituiti e formati, accompagnandoli alla scoperta di località, siti, aziende e tipicità targati "Made in Campania". Si resta in tema in serata, al Porto Turistico di Meta, dove si è tenuta la Festa delle Regioni, un momento di aggregazione e di condivisioni di saperi e sapori, uno spazio in cui è prevalso l'orgoglio e il piacere di far assaggiare e "raccontare" prodotti identitari e tipici.



    Domenica 1 ottobre, prima del verdetto, si parte da Gragnano (dove lo sponsor ufficiale dell'evento "La Fabbrica della Pasta di Gragnano" consegna un gadget) per raggiungere ancora una volta, il pieno centro storico di Vico e in particolare una piazzetta con un panorama mozzafiato per celebrare la consegna di riconoscimenti e del primo premio che quest'anno è andato al Friuli Venezia Giulia, una regione che - siccome già in passato ha organizzato un Trofeo, a sua volta in seguito al rifiuto del Piemonte - ha passato il testimone, così come da regolamento, alla seconda in classifica, cioè la Sicilia.



    L'appuntamento, dunque, è per il prossimo anno in terra sicula, nell'attesa la Campania si gode un bilancio super positivo della organizzazione e della riuscita di quello che è stato definito dal Co. Re. Campania FMI coordinato dal presidente Franco Mastroianni, "l'evento dei record". Un ringraziamento particolare va al delegato al Turismo Domenico Terracciano per aver "guidato" nei dettagli e con dovizia di particolari la macchina organizzativa.

    Buon Turismo a tutti!



    Guarda il video della vittoria





    Con il patrocinio:

    I contenuti del sito sono in costante aggiornamento.
    Torna spesso a visitarci!